Viaggiare sicuri: l’assicurazione sanitaria e di viaggio
Ok, parliamoci chiaro. L’assicurazione di viaggio è forse la parte più noiosa e confusa dell’organizzazione di una vacanza.
Appena pensi di aver finito, ecco che spunta il dubbio amletico: “Mi servirà? E se poi non succede nulla? Ma se invece…?”
È la classica domanda che ci facciamo tutti, con la valigia quasi pronta e mille pensieri in testa. E la risposta, come spesso accade, è: dipende.
Dipende soprattutto da dove stai andando (e da dove vieni). Un weekend a Berlino ha implicazioni molto diverse da un viaggio on the road in California, e le tutele di cui hai bisogno cambiano radicalmente.
Su PassTuristici.com la nostra missione è semplificarti la vita, non complicarla. Per questo, invece di sommergerti con infinite tabelle comparative, abbiamo fatto il lavoro di ricerca per te.
Dopo aver analizzato diverse compagnie e polizze assicurative turistiche, abbiamo scelto di consigliare Heymondo: secondo la nostra analisi, è la compagnia che oggi offre il miglior equilibrio tra un prezzo onesto, coperture complete e un servizio di assistenza che risponde quando serve.
Ma questa non è una pagina pubblicitaria.
In questa guida ti aiuteremo a capire in modo semplice e diretto di cosa hai realmente bisogno, a seconda della tua specifica situazione di viaggio.
Vediamo insieme quando un’assicurazione è una scelta intelligente, quando non serve, e quando diventa una necessità assoluta.
INDICE
- Quando conviene stipulare una polizza di viaggio?
- Cos’è un’assicurazione di viaggio e cosa copre?
- Dove sei diretto? Trova il tuo profilo
- La nostra scelta: le polizze viaggio di Heymondo
- Come funziona l’assicurazione viaggio?
- Quanto costa l’assicurazione viaggio?
- Esempi medi di costo assicurazione viaggio
- La prova del nove: calcola il tuo preventivo in 2 minuti, gratis
- Domande frequenti (FAQ) sull’Assicurazione di Viaggio
- Il nostro consiglio finale: la tua scelta consapevole
Se hai già le idee chiare e vuoi subito calcolare un preventivo, clicca qui sotto.
Ti portiamo direttamente sul sito di Heymondo con il nostro sconto esclusivo già attivato:
Quando conviene stipulare una polizza di viaggio?
Tecnicamente sempre.
Nei viaggi interni all’Unione Europea, se siamo cittadini europei, abbiamo le convenzioni sanitarie che ci garantiscono l’accesso alle cure mediche con la semplice tessera sanitaria, ma tutto il resto delle tutele sono escluse.
Considerato il costo spesso quasi irrisorio di una polizza di viaggio, capace in caso di bisogno di salvare le sorti di un intero viaggio, si dovrebbe sempre valutare di stipularne una.
Viaggiare sereni è viaggiare meglio, per quanto breve e poco impegnativo sia il viaggio.
Nei casi invece di viaggi più importanti, fuori dalle convenzioni dello Spazio Economico Europeo, l’assicurazione di viaggio diventa un tassello fondamentale, a cui non si dovrebbe mai rinunciare.
Partire scoperti anche dal punto di vista medico vi espone ad inutili rischi, che – in caso sfortunato di necessità – si traducono in costi enormi, oltre al disagio del viaggio rovinato.
Un consiglio chiave: quando acquistare la polizza?
Molti pensano che l’assicurazione serva solo durante il viaggio, ma una delle sue tutele più importanti, l’Annullamento Viaggio, entra in gioco prima di partire.
Appena prenoti un volo o un hotel non rimborsabile, i tuoi soldi sono ‘a rischio’ nel periodo che intercorre tra la prenotazione e la partenza. Se un imprevisto grave dovesse costringerti a cancellare il viaggio, perderesti tutto.
Acquistando la polizza subito dopo aver effettuato le prenotazioni principali, attivi immediatamente la copertura su questo rischio. Se invece aspetti l’ultimo giorno, tutto il periodo precedente la partenza rimane scoperto e i tuoi soldi non sono tutelati.
Cos’è un’assicurazione di viaggio e cosa copre?
Prima di addentrarci nei dettagli, facciamo un po’ di chiarezza. Quando parliamo di “assicurazione di viaggio“, spesso ognuno ha in testa qualcosa di diverso.
Per alcuni è solo la copertura medica, per altri la tutela sulla perdita del bagaglio, per altri ancora la protezione e il rimborso del viaggio se un imprevisto mi impedisce di partire.
In realtà, un’assicurazione di viaggio come si deve non è una cosa sola, ma un pacchetto di tutele pensato per proteggerti dai principali imprevisti che possono capitare lontano da casa.
Le coperture più importanti che devi conoscere sono:
- Spese mediche: la più importante. Copre i costi di visite mediche, farmaci, ricoveri ospedalieri e interventi chirurgici urgenti all’estero.
- Assistenza in viaggio: un vero e proprio angelo custode a tua disposizione 24/7. Include servizi fondamentali come il consulto medico telefonico, l’invio di un interprete, e soprattutto il rimpatrio sanitario, ovvero l’organizzazione e il pagamento del volo che ti riporta a casa se la situazione è grave.
- Bagaglio: ti rimborsa in caso di furto, smarrimento, danneggiamento o consegna in ritardo della tua valigia da parte della compagnia aerea.
- Annullamento o interruzione del viaggio: ti rimborsa le penali e i costi dei servizi a terra (hotel, tour, etc.) se sei costretto ad annullare o interrompere la vacanza per motivi seri e documentabili, come una malattia improvvisa, un infortunio serio o un’emergenza familiare.
- Responsabilità civile: ti copre nel caso in cui tu dovessi causare involontariamente danni a persone o cose durante il tuo viaggio.
- Tutela legale: copre le spese da sostenere in caso di necessità di supporto legale in viaggio, per la gestione di sinistri o qualsivoglia problematica inerente.
Ora che abbiamo un quadro chiaro di cosa può fare per noi un’assicurazione di viaggio, la domanda cruciale diventa: di quali di queste tutele hai realmente bisogno?
La risposta dipende tutta dalla tua destinazione.
Dove sei diretto? Trova il tuo profilo
Per aiutarti a capire subito cosa ti serve, abbiamo diviso la questione in due scenari principali. Cerca quello che ti rappresenta e scopri il nostro consiglio.
CASO A: Sei un cittadino europeo e viaggi in un altro Paese d’Europa (UE / Spazio Schengen)
È un’ottima osservazione, e la risposta è: hai parzialmente ragione. La TEAM ti dà diritto all’assistenza sanitaria di base alle stesse condizioni dei cittadini residenti nel Paese che visiti.
Questo significa che per una visita medica o un’emergenza da pronto soccorso, sei coperto.
Tuttavia, ci sono dei vuoti importanti che la Tessera Sanitaria NON copre:
- Il rimpatrio sanitario: se ti succede qualcosa di serio e hai bisogno di un volo speciale con assistenza medica per tornare a casa, la TEAM non paga. Questo, da solo, può costare decine di migliaia di euro.
- Le spese mediche in cliniche private: In molte località turistiche, le strutture private sono più rapide e accessibili, ma non sono coperte dalla TEAM.
- L’annullamento del viaggio: se un imprevisto ti costringe a cancellare la partenza, perdi tutti i soldi già spesi.
- Il bagaglio: se la compagnia aerea perde la tua valigia o te la rubano, la TEAM non può farci nulla.
- L’assistenza di un interprete o il supporto di una centrale operativa in italiano che ti guidi in un momento di difficoltà.
Il nostro consiglio per i viaggi in Europa: un’assicurazione di viaggio, opportunamente bilanciata, è il completamento intelligente alla tua Tessera Sanitaria.
Meno essenziale rispetto ad altre situazioni, ma considerato il costo assolutamente accessibile, è quel plus che fa viaggiare sereni senza intaccare significativamente il budget di vacanza.
Non ti serve per la febbre, ma diventa la tua rete di sicurezza per tutti quegli imprevisti più gravi e costosi che possono rovinare una vacanza, garantendoti soprattutto la tranquillità del rientro a casa, qualsiasi cosa accada.
CASO B: Stai per fare un viaggio fuori dall’Europa (o arrivi in Europa da un Paese extra-UE)
La tua Tessera Sanitaria fuori dall’Europa non ha alcun valore (salvo poche convenzioni specifiche). Questo significa che saresti completamente da solo a fronteggiare costi imprevisti che possono essere molto impattanti.
L’esempio più classico (significativo per numero di partenze/presenze) sono gli Stati Uniti, dove il sistema sanitario è interamente privato e i prezzi delle cure mediche sono davvero esorbitanti: una semplice visita al pronto soccorso per una frattura può costare migliaia di dollari, un ricovero decine di migliaia. Partire senza copertura significa mettere veramente a rischio il proprio patrimonio e la propria serenità.
Il nostro consiglio per i viaggi extra-UE: l’assicurazione sarebbe il primo biglietto da fare – per importanza – ancora prima di quello aereo.
Una buona polizza di viaggio è la soluzione ideale anche – e soprattutto – in questo contesto perché è pensata proprio per questi scenari, e deve offrire:
- Massimali di spesa importanti per le cure mediche, adeguati a reggere i costi di Paesi come USA e Canada.
- Assistenza telefonica 24/7 nella tua lingua, un aiuto impagabile quando ti trovi in difficoltà dall’altra parte del mondo.
- Nessun anticipo di denaro per le spese mediche nella maggior parte dei casi: la centrale operativa si occupa di tutto, contattando direttamente l’ospedale.
- Tutte le altre coperture accessorie (bagaglio, annullamento, assistenza) che ti garantiscono una protezione a 360°.
Il premio assicurativo da pagare per la vostra serenità in viaggi importanti va considerato come un investimento necessario al viaggio.
Consideratelo alla pari di qualsiasi altro servizio essenziale, come lo è banalmente l’hotel per dormire.
A questo punto, che tu stia andando a Lisbona o a Los Angeles, hai un quadro chiaro di cosa ti serve.
Ma tra le tante compagnie presenti nel mercato, quale ci offre le migliori polizze alle migliori condizioni?
La nostra scelta: le polizze viaggio di Heymondo
La realtà è che ogni compagnia assicurativa con polizze di viaggio offre prodotti potenzialmente adatti al vostro caso.
Nel nostro lavoro di analisi per PassTuristici.com, applichiamo lo stesso rigore che usiamo per studiare i pass anche agli altri strumenti di viaggio.
Non ci accontentiamo di un servizio “discreto”. Cerchiamo l’eccellenza e la semplicità, sempre con occhio attento al risparmio.
E dopo un’analisi molto attenta su tutte le principali soluzioni in commercio, dopo anni di test e utilizzi, ad oggi abbiamo scelto di consigliare ai nostri lettori le polizze di Heymondo.
Heymondo, secondo noi, rappresenta la sintesi perfetta di questi valori.
Il tutto ad un ottimo rapporto qualità-prezzo, a nostro avviso attualmente il migliore tra tutte le compagnie assicurative che abbiamo provato e testato, che offrono soluzioni simili.
- Rapporto Qualità/Prezzo molto buono: offre coperture molto alte e un servizio premium a un costo competitivo.
- Assistenza H24 nella tua lingua: in un momento di emergenza all’estero, poter parlare con qualcuno nella propria lingua che ti guida passo dopo passo non ha prezzo. La loro centrale operativa è un vero valore aggiunto.
- App Intuitiva e funzionale: puoi gestire tutto dal tuo smartphone. Dalla consultazione della polizza alla richiesta di assistenza con una chiamata gratuita via internet, fino all’invio dei documenti per un rimborso. Semplice e moderno.
- Pagamento diretto delle spese mediche: questo è un fattore chiave. In caso di ricovero o spese mediche importanti, non dovrai anticipare un solo euro. Heymondo contatterà direttamente la struttura sanitaria e si occuperà dei pagamenti.
- Trasparenza: le condizioni sono chiare, le coperture ben spiegate e non ci sono clausole nascoste. La loro polizza è facile da capire, anche per chi non è esperto di assicurazioni.
In poche parole, è la soluzione che usiamo noi stessi per i nostri viaggi. E non c’è raccomandazione più sincera di questa.
Sia chiaro, esistono diverse altre compagnie che offrono gli stessi plus e la stessa completezza.
Heymondo è semplicemente – a nostro parere – la compagnia più bilanciata, quella che offre quel che davvero serve ad un buon prezzo.
E – cosa mai trascurabile – con una estrema chiarezza nella spiegazione dei propri prodotti, unitamente ad una grande facilità d’uso del loro sito e della loro app, che la rende accessibile a tutti, anche a chi non ha dimestichezza in questa materia.
Come funziona l’assicurazione viaggio?
Generalmente la polizza di viaggio viene proposta attraverso dei “pacchetti”, ciascuno con un diverso e crescente grado di tutela dei vari aspetti di un viaggio.
Ogni compagnia ha la propria formula commerciale, che la rende diversa dalle altre, anche se fondamentalmente tutte le compagnie hanno lo stesso obiettivo.
Prendiamo come esempio Heymondo, la compagnia che abbiamo deciso di consigliare in questa guida, per quanto già spiegato in precedenza.
Heymondo assicura tutti i viaggiatori fino ai 74 anni di età, a partire dai neonati con almeno 90 giorni di vita.
Semplifica la scelta offrendo pacchetti chiari e ben definiti, pensati per esigenze di viaggio diverse. Vediamoli insieme.
- Viaggio Tranquillità: È la base intelligente per chi non vuole pensieri. Copre le fondamenta di ogni viaggio sicuro: altissimi massimali per le spese mediche, l’assistenza H24 e il fondamentale trasporto sanitario ed eventuale rimpatrio. L’essenziale, fatto bene.
- Viaggio TOP: La scelta più popolare e il nostro consiglio per la maggior parte dei viaggiatori. Oltre a tutte le garanzie della “Tranquillità”, aumenta in modo significativo i massimali e aggiunge due tutele importantissime: la copertura per lo smarrimento o il danneggiamento del bagaglio e un indennizzo in caso di ritardo del volo.
- Viaggio Premium: Per chi desidera la massima protezione possibile, senza compromessi. Porta al top tutti i massimali e gli indennizzi e include una garanzia cruciale come l’interruzione del viaggio. Soprattutto, è la formula che ti permette di aggiungere (in fase di preventivo) la preziosa copertura per l’annullamento, che ti rimborsa se non puoi più partire.
Un punto importante: indipendentemente dal pacchetto che scegli, avrai sempre incluse le garanzie di assistenza fondamentali come la consulenza medica telefonica, la responsabilità civile, l’assistenza legale, l’invio di medicinali urgenti e un servizio di interprete per aiutarti nelle criticità. A cambiare sono i massimali di copertura, che crescono con il livello della polizza.
Quanto costa l’assicurazione viaggio?
Il costo di un’assicurazione di viaggio, ovvero il “premio” da versare, non è fisso.
Varia in base a quattro fattori principali:
- La destinazione: un viaggio in Europa costa meno di uno negli Stati Uniti, dove le spese mediche sono altissime.
- La durata del viaggio: più giorni si sta via, più il costo aumenta, anche se in modo non lineare (più aumenti la durata, meno costa in proporzione).
- Il pacchetto scelto: le coperture più complete come la “Premium” hanno un costo superiore rispetto alla “Tranquillità”, per ovvie ragioni di coperture offerte
- Il paese di residenza dei viaggiatori: norme legali e fiscali di ciascun paese può far variare i premi assicurativi a parità di condizioni
Aspetto importante: a differenza di molte altre compagnie, il prezzo del premio Heymondo non aumenta in base all’età del viaggiatore, fino al limite massimo assicurabile (che è di 74 o 69 anni a seconda del paese di residenza). Questa è una rarità nel campo delle polizze assicurative di viaggio, che solitamente calcolano il rischio in base all’età, aumentando leggermente il premio all’aumentare dell’età della persona assicurata.
Calcola il tuo preventivo gratuito con HEYMONDOSconti Esclusivi su Heymondo: fino al 25% in meno
Come lettore di PassTuristici.com, hai diritto a uno sconto immediato del 5% o 10% su qualsiasi polizza, che viene applicato in automatico cliccando sui nostri link.
La % di sconto varia da paese a paese, sulla base delle politiche commerciali di Heymondo, pertanto cliccate sul link di seguito per verificare il vostro sconto.
In più, se viaggi in famiglia (minimo 3 persone con un minore, conviventi), Heymondo aggiunge un ulteriore 15% di sconto.
Durante la fase di inserimento dei tuoi dati, troverai una spunta da applicare per lo sconto famiglia.
I due vantaggi sono cumulabili!
Esempi medi di costo assicurazione viaggio
Vi riporto alcuni esempi tipici di viaggio, con il costo medio indicativo di una polizza assicurativa Heymondo a tutela del viaggio.
Lo scopo è darvi un primo ordine di grandezza dell’impatto economico di aggiungere una polizza viaggio, che come vedrete è sorprendentemente contenuto.
In queste simulazioni il paese di origine è l’Italia.
Se fate la simulazione da altri paesi i costi potrebbero variare (solitamente di poco), in quanto – come detto – il premio da versare dipende anche dal paese di origine.
Viaggiatori: Una coppia di 40 e 38 anni.
Destinazione: Parigi.
Polizza scelta: Viaggio Top (la più equilibrata).
Sconto famiglia?: No, per lo sconto famiglia bisogna viaggiare almeno in 3, con almeno un minore e tutti conviventi.
Costo indicativo: intorno ai 15-20 € a persona.
La nostra considerazione: Con la cifra di una pizza (forse), si ottiene la tranquillità del rientro a casa assicurato, il bagaglio protetto e un’assistenza medica che va a integrare perfettamente la Tessera Sanitaria.Viaggiatore: Famiglia (2 adulti e 2 bambini).
Destinazione: viaggio turistico a New York.
Polizza scelta: Viaggio Top.
Sconto famiglia?: Si, disponibile in questo caso, -15% sul prezzo di listino.
Costo indicativo: Tra i 45 e i 50 € a persona, con lo sconto applicato.
La nostra considerazione: Sì, hai letto bene. Grazie allo sconto famiglia, il costo per una protezione completa per 15 giorni negli USA è questo. È una spesa irrisoria se pensi che ti protegge da spese mediche che possono facilmente superare le decine di migliaia di dollari. Un investimento sulla serenità (e sul portafoglio) assolutamente da fare.Viaggiatori: Famiglia di 3 persone (2 adulti e 1 bambino).
Destinazione: Barcellona e isole Baleari.
Sconto famiglia?: Si, disponibile in questo caso, -15% sul prezzo di listino.
Polizza scelta: Viaggio Premium, comprensiva di protezione da annullamento viaggio per €6000
Costo indicativo: Circa 110€ totali per tutta la famiglia, circa 37€ a testa.
La nostra considerazione: cifra davvero contenuta per una protezione completa per tutto il viaggio. Medica (a corredo delle tutele europee con tessera sanitaria), bagaglio, ritardo volo e annullamento viaggio.Non sposta l’equilibro di budget del viaggio, ma fa viaggiare decisamente più sereni.
La prova del nove: calcola il tuo preventivo in 2 minuti, gratis
Ottenere un preventivo personalizzato è più facile a farsi che a dirsi.
Non devi lasciare dati personali o aspettare di essere ricontattato. Il processo è immediato:
- Clicca sul nostro link per accedere al sito di Heymondo.
- Inserisci i dati del tuo viaggio: Paese di residenza, destinazioni, date di partenza e ritorno, e numero di viaggiatori.
- Ottieni subito il tuo preventivo: Vedrai il prezzo finale in un istante. Puoi anche personalizzare la polizza, aumentando i massimali o aggiungendo coperture specifiche (es. per l’attrezzatura elettronica).
Domande frequenti (FAQ) sull’Assicurazione di Viaggio
Generalmente, queste polizze sono molto basilari:
- Hanno massimali bassi, soprattutto per le spese mediche, che potrebbero non essere sufficienti per paesi come gli USA.
- Spesso coprono solo se il viaggio è stato pagato interamente con quella specifica carta di credito.
- Le garanzie accessorie (bagaglio, annullamento) sono spesso limitate o assenti.
In sintesi: può essere meglio di niente per un weekend in Europa, ma raramente sostituisce una polizza dedicata e completa per un viaggio importante.
Funziona così: paghi un premio una volta e sei coperto per tutti i viaggi che farai nei successivi 12 mesi. L’unica limitazione è solitamente la durata massima di ogni singolo viaggio (es. massimo 60 o 90 giorni per ogni partenza). Compagnie come Heymondo offrono questa opzione.
Il nostro consiglio finale: la tua scelta consapevole
In questa guida abbiamo fatto del nostro meglio per semplificare un argomento complesso, per darti una direzione chiara e una raccomandazione onesta basata sulla nostra esperienza diretta.
Il passo finale e più importante, però, spetta a te.
L’assicurazione di viaggio è un contratto personale e le sue condizioni, per quanto standardizzate, possono avere sfumature che dipendono dal tuo specifico viaggio e dalle tue esigenze.
Per questo, ti invitiamo caldamente a compiere un ultimo gesto prima di acquistare: prenditi il tempo necessario per leggere con attenzione il Set Informativo Precontrattuale che ogni compagnia, inclusa Heymondo, fornisce obbligatoriamente prima del pagamento. Verifica che i massimali, le franchigie e soprattutto le esclusioni siano in linea con quello che ti aspetti e che ti serve.
Questo piccolo controllo ti renderà un viaggiatore ancora più preparato e ti garantirà di partire con la certezza assoluta di aver scelto la protezione perfetta per te, senza alcuna sorpresa.
Lascia un commento