London Pass: i pass per Londra
Stai organizzando un viaggio nella capitale inglese e cerchi il miglior pass per Londra?
Sei nel posto giusto ✅
Visitare le attrazioni principali della città come la Torre di Londra, il London Eye o l’Abbazia di Westminster può incidere parecchio sul budget del viaggio, con i biglietti singoli che superano facilmente le £30 a testa.
La soluzione per risparmiare fino al 50% e visitare di più è acquistare un pass turistico. Ma quale scegliere?
In questa guida completa sui pass per Londra, aggiornata a Ottobre 2025, analizziamo i London pass disponibili, confrontiamo costi e vantaggi e ti aiutiamo a scegliere quello perfetto per il tuo viaggio, che tu stia a Londra per un weekend o per una settimana.
INDICE
- In breve: quale pass scegliere?
- Cosa vedere a Londra? Le attrazioni che giustificano un pass
- Perché conviene acquistare un pass per Londra?
- Quali sono i pass per Londra?
- Recensione dei Pass per Londra: Quale Scegliere?
- London pass
- London Explorer Pass
- Londra City Card
- Conviene acquistare un pass per i bambini piccoli?
- Confronto tra i pass per Londra
- Quale pass scegliere per visitare Londra?
- Pass e Trasporti Pubblici: Come Muoversi e Quanto Costa
- Domande frequenti sui London Pass (FAQ)
- Completa la tua visita a Londra: altre attrazioni e tour
Conosci già Londra e le sue attrazioni? Passa direttamente alla recensione dei pass
Cosa vedere a Londra? Le attrazioni che giustificano un pass
Londra offre una quantità impressionante di attrazioni, musei ed esperienze.
Per coglierla al meglio, non basta visitarla: va vissuta attraverso le sue esperienze turistiche.
Proprio questa abbondanza, però, ha un rovescio della medaglia: il costo dei biglietti può salire, anche di molto.
Per capire perché un pass turistico è un alleato quasi indispensabile, vediamo insieme alcune delle esperienze imperdibili e il loro costo medio per un biglietto standard.
La ricchezza e varietà di attrazioni ed esperienze turistiche presenti a Londra ha pochi rivali: per conoscere la città a fondo è indispensabile viverla attraverso i suoi simboli turistici.
- Tappe storiche e regali (costo medio £30-£40): impossibile non partire dalla Torre di Londra, custode dei Gioielli della Corona, e dalla maestosa Abbazia di Westminster, luogo di incoronazioni e matrimoni reali.
Sono attrazioni di prim’ordine in un viaggio a Londra, quasi “obbligatorie” in ogni prima visita alla città. - Panorami ed edifici moderni (costo medio £30-£35): per ammirare lo skyline di Londra, le opzioni non mancano. Dal famoso London Eye, la ruota panoramica sul Tamigi, fino alla vista più alta dalla cima di The Shard, il grattacielo più alto della città
- Esperienze panoramiche sull’acqua e su strada (costo medio £25-£40): una crociera sul Tamigi è un classico per vedere Londra da una prospettiva diversa (particolarmente amata da bambini e ragazzi), mentre un tour sul bus panoramico Hop-on Hop-off è perfetto per orientarsi tra i quartieri principali senza stress, e con una guida che racconta aneddoti e curiosità.
- Attività per famiglie e ragazzi (costo medio £35-£50): il divertimento è assicurato al famoso museo delle cere Madame Tussauds o allo Zoo di Londra. A questi si aggiungono decine di musei interattivi ed educativi che rendono il viaggio attraente e curioso anche per i più piccoli.
- Tour, sport e cultura: oltre ai grandi musei (spesso gratuiti, ma con mostre temporanee a pagamento), i pass sbloccano gemme come il tour dello Shakespeare’s Globe, visite guidate a piedi e l’accesso agli stadi simbolo come quelli di Chelsea FC, Arsenal e Tottenham.
Come puoi vedere già da questa veloce disamina, i costi salgono in fretta. Sommando solo tre delle attrazioni più famose – come la Torre di Londra, il London Eye e l’Abbazia di Westminster – la spesa a persona supera già le £100. E’ chiaro quindi che ,con così tanto da vedere, un pass per Londra non è solo un modo per risparmiare, ma una chiave per un’esperienza di viaggio più ricca, flessibile e senza pensieri.
Ora, vediamo quale pass si adatta meglio al tuo stile di viaggio.
Perché conviene acquistare un pass per Londra?
Come avrai capito, visitare Londra attraverso le sue esperienze turistiche più belle e conosciute, può incidere parecchio sul budget del viaggio se si acquistano i biglietti singolarmente, uno per uno.
Il calcolo è presto fatto: già solo le poche attrazioni più rilevanti che abbiamo menzionato al paragrafo precedente, sommate, possono facilmente superare le £100 a persona.
Acquistare ogni biglietto singolarmente, oltre che costoso, può essere complicato e farti perdere tempo prezioso.
Affidarsi a un pass turistico diventa quindi la soluzione più intelligente. I vantaggi sono principalmente tre:
- Risparmio economico evidente: con un unico acquisto a prezzo fisso (e spesso scontato), il risparmio sul totale può arrivare fino al 50%. In pratica, dopo aver visitato le prime 2-3 attrazioni, tutte le altre saranno a costo zero.
- Comodità e poco stress: dimentica le decine di prenotazioni su siti diversi. Avrai un solo pass digitale, comodo sul tuo smartphone, per accedere a decine di attrazioni, tour ed esperienze. Un unico acquisto, zero pensieri.
- Maggiori opportunità di scoperta: avere accesso a così tante opzioni ti permette di decidere al momento cosa visitare, seguendo l’ispirazione. Inoltre, spesso un pass ti spinge a scoprire “gemme nascoste” che non avresti considerato (dovendo fare il biglietto dedicato), arricchendo il tuo itinerario in modi inaspettati.
Per aiutarti a trovare la soluzione perfetta, in questa guida completa e aggiornata analizzeremo uno per uno i migliori pass per Londra. Scopriremo insieme:
- Quali sono le opzioni disponibili e le loro differenze.
- Come funzionano e quali attrazioni includono.
- Qual è la scelta più adatta al tuo tipo di vacanza (e al tuo portafoglio).
- Come acquistarli al prezzo più basso, usando i codici sconto disponibili.
Quali sono i pass per Londra?
I principali pass turistici per Londra si dividono essenzialmente in due tipologie, più un’opzione “pacchetto”. Eccoli in sintesi per chiarirti subito le idee:
- London Pass: il pass “all you can eat”. Scegli la durata (da 1 a 10 giorni) e visiti tutte le attrazioni che vuoi in quel periodo. Ideale per chi vuole un’esperienza completa.
- London Explorer Pass: il pass “à la carte”. Scegli quante attrazioni visitare (da 2 a 7) e hai 30 giorni per vederle, senza vincoli di tempo. Perfetto per chi ha le idee chiare, e un itinerario moderato (max 7 attrazioni).
- London City Card: il pass “pacchetto”. Include un numero fisso e predefinito di attrazioni iconiche, come la Torre di Londra e il London Eye. Pensato per viaggi brevi e mirati.
* cliccando sul singolo nome puoi raggiungere direttamente la sua analisi in dettaglio, oppure prosegui la lettura.
Come vedi, anche se lo scopo finale è sempre quello di farti risparmiare, il funzionamento cambia parecchio.
La scelta giusta dipende solo dal tuo stile di viaggio.
Il nostro obiettivo – attraverso questa guida – è aiutarti a identificare il pass con le migliori condizioni per te, per il viaggio che hai in mente, sia in termini di risparmio che di comodità.
Nelle prossime sezioni li analizzeremo uno per uno nel dettaglio.
I Pass per Londra includono i trasporti pubblici?
No, nessuno dei pass turistici analizzati in questa guida include i trasporti.
Per muoversi con metropolitana (The Tube), bus e treni è sempre necessario un titolo di viaggio a parte.
Le soluzioni più comode e utilizzate dai turisti sono la Oyster Card oppure, ancora più semplice, pagare direttamente ai tornelli con una propria carta di credito/debito contactless (sistema “pay as you go”).
Approfondiremo questo tema con tutti i dettagli su costi e convenienza nella sezione dedicata ai trasporti di Londra, alla fine della guida.
Recensione dei Pass per Londra: Quale Scegliere?
Ora che abbiamo capito perché un pass è fondamentale, entriamo nel vivo dell’analisi.
Nelle prossime sezioni recensiremo uno per uno i migliori pass disponibili, per capire come funzionano: vedremo prezzi, attrazioni incluse e il funzionamento specifico di ciascuno, con i relativi pro e contro. L’obiettivo è darti tutti gli strumenti per scegliere in autonomia quello più adatto a te.
E se avrai ancora dubbi, a fine articolo troverai la nostra tabella di confronto riassuntiva.
London pass

Offerto da Go City, funziona con una logica “all you can eat“: scegli la durata (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 o 10 giorni – in base alla durata del tuo viaggio) e hai accesso ad oltre 100 attrazioni, senza limiti giornalieri, per tutta la durata del pass.
Nella sua lista comprende davvero tante attrazioni di Londra, da quelle più famose e rilevanti, fino ai musei e ai tour più di nicchia, che vanno a valorizzare anche i dettagli meno conosciuti della città.
È lo strumento ideale per chi vuole vivere un’esperienza di viaggio intensa e approfondita, massimizzando il numero di visite nel tempo a disposizione, e di conseguenza ottenere il massimo risparmio possibile.
Lo strumento ideale per visitare Londra in modo completo e soddisfacente.
Le due versioni: London Pass “standard” vs “Plus”
Per adattarsi meglio a ogni tipo di viaggiatore, Go City propone due varianti di questo pass: London Pass (standard) e London Pass Plus.
La differenza è molto semplice:
Il London Pass (standard) include già un ricchissimo catalogo di circa 100 attrazioni, tra cui la Torre di Londra, l’Abbazia di Westminster, il Tower Bridge e il bus turistico Hop-on Hop-off per 2 giorni.
Il London Pass Plus aggiunge a tutto questo altre 3 attrazioni “premium” molto richieste:
- The Shard, con la sua vista panoramica mozzafiato.
- London Eye, l’iconica ruota panoramica.
- Madame Tussauds, il celebre museo delle cere.
>> Vedi la differenza nelle attrazioni comprese nel sito ufficiale
Tutto il resto (funzionamento, durata, condizioni) è identico.
Scopri e acquista il London PassScopriamo prima di tutto in cosa si differenziano le due versioni, prima di analizzarne il funzionamento generale.
Confronto e verdetto: quale versione conviene scegliere?
Come abbiamo visto, la differenza tra London Pass e versione Plus orbita attorno alle 3 attrazioni top citate sopra, presenti solo nel Plus.
La scelta dipende quindi esclusivamente da cosa vuoi visitare.
La differenza di prezzo tra la versione standard e la Plus è ampiamente giustificata dal costo delle 3 attrazioni aggiuntive.
- Scegli il London Pass Plus se: è la tua prima volta a Londra e vuoi visitare almeno due tra The Shard, London Eye e Madame Tussauds. Il risparmio è garantito rispetto all’acquisto del pass standard più i biglietti singoli. È la scelta perfetta per un viaggio completo e senza rinunce.
- Scegli il London Pass (standard) se: hai già visitato Londra e non ti interessano le 3 attrazioni premium (o ne vuoi vedere una sola delle tre), oppure se il tuo itinerario per tua scelta di viaggio si concentra sugli altri musei, tour e attrazioni storiche, senza particolare interesse per le 3 attrazioni “plus”.
In generale, per un viaggio completo a Londra, magari fatto per la prima volta, a mio avviso conviene investire sul London Pass Plus.
>> Visita il sito ufficiale per maggiori info
Chiarita la differenza delle due versioni, passiamo ora ad analizzare caratteristiche e benefici del London Pass, che sono comuni ad entrambe le versioni.
Ovviamente evidenzierò eventuali differenze tra i due quando necessario.
Per chi è adatto il London Pass? I vantaggi unici
Il London Pass è la card turistica più ricca di Londra, con oltre 100 attrazioni e una flessibilità totale che ti permette di decidere al momento cosa visitare, abbracciando ogni aspetto turistico della città.
Ma al di là di questo, la sua formula “tutto incluso” offre dei vantaggi unici legati al modo in cui vivrai il tuo viaggio.
Vediamo gli scenari in cui il London Pass fa davvero la differenza:
Oltre ai benefici generali di risparmio, il London Pass, con la sua formula “tutto incluso”, offre dei vantaggi unici legati al modo in cui vivrai il tuo viaggio a Londra.
Vediamo ogni scenario dove il London Pass fa la differenza in positivo:
- Per chi non vuole porsi limiti (e ama la spontaneità)
Questo è il vero grande vantaggio del London Pass. Una volta ripagato il costo iniziale (spesso bastano 4-5 attrazioni top), ogni visita successiva è psicologicamente “gratuita”. Questo ti spinge a entrare in quel museo minore che hai appena incrociato, a salire su un battello per cambiare prospettiva o a partecipare a un tour a piedi che non avevi pianificato. Sblocca una libertà di esplorazione che altri pass, basati sul numero di attrazioni, non possono darti. - Per chi visita Londra la prima volta (e vuole “tutto subito”)
Se è il tuo primo viaggio e la tua lista di desideri è lunga, questo pass è il tuo migliore alleato. Semplifica enormemente la pianificazione: non devi scegliere in anticipo un numero limitato di cose da vedere. Sai che con il London Pass hai accesso a quasi tutto ciò che conta, specialmente nella versione Plus. È ideale per un’immersione totale di 3, 4 o 5 giorni. - Efficace gestione di contrattempi e cambi di programma
Per quanto si programmi al meglio, durante il viaggio possono esserci dei contrattempi non prevedibili (ad es. un meteo poco favorevole) che ti costringono a cambiare i tuoi piani.
Con un pass tutto incluso come il London Pass, potrai mescolare le carte al volo del tuo programma, inserendo nuove attrazioni in funzione di altre, senza vanificare opportunità e risparmio. - Per chi vuole un budget per le attrazioni fisso e controllatoCon il London Pass, la spesa per le attrazioni è una, chiara e definita in partenza. Compri il pass e sai che non dovrai più mettere mano al portafoglio per i biglietti. Questo permette un controllo del budget di viaggio molto più semplice e senza sorprese, liberando risorse mentali (e monetarie) per goderti il resto della città.
Il tutto, massimizzando al contempo il risparmio. Acquista il London Pass / Plus
Come funziona il London Pass?
E’ molto semplice: scegli la durata in giorni del pass, lo attivi alla prima visita in una delle attrazioni che visiterai, e per i giorni di validità potrai accedere a tutte le attrazioni che vuoi, tra quelle comprese in catalogo.
Devi solo concentrarti a programmare al meglio il tuo itinerario per far stare quante più cose possibile nel tempo di vacanza che hai a disposizione, ottimizzando i tempi.
Ne gioverà la tua esperienza (vedi più cose) e il risparmio (più cose visiti, maggiore sarà il risparmio finale).
Cosa comprende? Attrazioni incluse nel London Pass
Il catalogo del London Pass è vastissimo.
Comprende oltre 100 attrazioni turistiche di Londra, capaci di coprire ogni aspetto turistico della città: monumenti storici, attrazioni moderne, tour di vario genere, esperienze e praticamente tutti i maggiori musei cittadini.
Ecco una selezione delle principali attrazioni incluse in entrambe le versioni del pass.
- The Shard, vista panoramica (esclusiva del London Pass Plus)
- London Eye (esclusiva del London Pass Plus)
- Madame Tussauds (esclusiva del London Pass Plus)
- Bus Hop-on Hop-off, pass 2 giorni
- Zoo di Londra
- British Museum (al momento non disponibile)
- Tour di Londra (5 ore, oltre 30 attrazioni)
- Tower of London
- Tower Bridge
- Abbazia di Westminster
- Castello di Windsor
- Kensington Palace
- Cattedrale di St Paul
- Tour del Globe Theatre di Shakespeare
- Crociera sul Tamigi
- Tour di Londra in bici
- Tour tra i set cinematografici più famosi di Londra (Harry Potter)
- Emirates Stadium tour, stadio dell’Arsenal
- Twickenham Stadium tour e World Rugby Museum
- Hampton Court Palace
- Chelsea FC Stadium tour
- Wembley Stadium tour
- London Stadium tour, stadio del West Ham
- Curzon Cinema Soho
- Curzon Bloomsbury
- Giardino botanico RHS Garden Wisley
- Giardini botanici Kew Gardens
- Osservatorio reale di Greenwich
- Museo dei Trasporti di Londra
- Museo dell’Acqua di Londra
- Museo delle Poste di Londra
- Cutty Sark (tour della nave)
- Eltham Palace
- Kia Oval tour
- Museo Freud di Londra
- Royal Albert Hall tour
- Museo delle Scienze IMAX
- Old Royal Naval College
- Apsley House
- Queens Skate Dine Bowl
- Garden Museum
- Charles Dickens Museum
- Chiswick House e Kitchen Garden
- Tour dei palazzi del Parlamento
- Giro in barca a bordo della Jason’s Original Canal Boat
- Museo dei Brand, Packaging e Pubblicità
- Cartoon Museum
- Chelsea Physic Garden
- The Foundling Museum
- Monumento del Grande Incendio di Londra
- Fan Museum
- Household Cavalry Museum
- Southwark Cathedral
- London Canal Museum
- Keats House
- Jewel Tower
- Wellington Arch
- Benjamin Franklin House
- Golden Hinde
- Museum of London Docklands
- Wernher Collection a Ranger’s House
- Museo della Royal Air Force
- Estorick Collection, museo di arte moderna italiana
- Guildhall Art Gallery
- Florence Nightingale Museum
- King’s Gallery, Buckingham Palace
- Royal Mews
- Frameless – Esperienza artistica immersiva
- Natural History Museum
- Tour di oltre 30 attrazioni di Londra con Top Sights Tours
- Tour dello stadio del Tottenham Hotspur
- Dare Skywalk
- Chessington World of Adventures
- Sherlock: The Official Live Game
- Tour del birrificio Fuller’s
- Tour dei pub storici di Londra
- Tour a piedi del Cambio della Guardia
- Guards Museum
- Brit Music Tours – The Beatles London
- Brit Icon Tours
- Courtauld Gallery
- Design Museum
- Tour a piedi London Food
- Swingers West End course
- Bar minigolf Swingers West End
- Solve a Mystery: assassinio a Trafalgar Square / Buckingham Palace
- Chocolate Cocktail Club
- Bowling All Star Lanes
- Cocktail Strand al The Top Hat
- Bow Street Police Museum
- Tour in bici della Royal Albert Hall
- Musei Reali di Greenwich
>> Consulta la lista aggiornata di tutte le attrazioni sul sito ufficiale
Come avete visto, le attrazioni visitabili sono davvero tante, avrete la possibilità di organizzare il vostro itinerario personalizzato secondo i vostri gusti e desideri.
La cosa bella è che oltre alle attrazioni principali (quelle del primo gruppo), c’è una ricca lista di attrazioni “secondarie” (passate il termine) che però sono spesso tra le più curiose, interessanti e soddisfacenti.
Non solo attrazioni, anche servizi. Ad esempio il noleggio bici è una esperienza assolutamente consigliata, complice anche una città a misura di bicicletta, specie in alcune zone dove si può vivere in tutta sicurezza questa bella e gratificante esperienza.
I tour guidati sono una marcia in più. Gli amanti dello sport possono visitare gli stadi di squadre come Chelsea, Arsenal e Tottenham, visitando spogliatoi, tribune e manto verde.
Per i bambini invece ci sono musei e mostre a tema.
Nel London Pass è compreso il London Eye?
L‘ingresso al London Eye è compreso nel London Pass Plus.
Il London Eye è la ruota panoramica di Londra, affacciata sul Tamigi e su Big Ben e Westminster.
Da solo il biglietto standard per accedervi costa circa £40!
Nel London Pass è compreso il Madame Tussauds?
Sì, anche il Madame Tussauds è compreso nel London Pass versione Plus.
Il famoso Museo delle Cere di Londra è un must per bimbi e ragazzi, divertente e curioso per gli adulti.
Pur essendo presente in tante grandi metropoli, è fortemente tematizzato. Pertanto vedrete fantastiche riproduzioni in cera dei personaggi che hanno segnato – sotto ogni aspetto – la storia inglese.
Costo London Pass PLUS
Il London Pass Plus – la versione più completa che comprende anche le 3 attrazioni TOP di Londra, ha validità giornaliera, a prescindere dal numero di attrazioni che decidete di visitare.
Vediamo il costo del London Pass Plus in base ai giorni:
- 1 GIORNO ➜ £124 Adulto (circa 144€) | £89 Bambino (circa 103€)
- 2 GIORNI ➜ £174 Adulto (circa 202€) | £114 Bambino (circa 132€)
- 3 GIORNI ➜ £214 Adulto (circa 248€) | £139 Bambino (circa 161€)
- 4 GIORNI ➜ £234 Adulto (circa 271€) | £154 Bambino (circa 178€)
- 5 GIORNI ➜ £269 Adulto (circa 300€) | £164 Bambino (circa 190€)
- 6 GIORNI ➜ £279 Adulto (circa 323€) | £174 Bambino (circa 201€)
- 7 GIORNI ➜ £294 Adulto (circa 341€) | £189 Bambino (circa 219€)
- 10 GIORNI ➜ £309 Adulto (circa 358€) | £204 Bambino (circa 236€)
Per bambino si intende dai 5 ai 15 anni.
Questi sono i prezzi di listino del London Pass Plus, che però sono spesso in offerta sul sito ufficiale, con sconti interessanti rispetto ai prezzi qui riportati.
Verifica i prezzi e acquista il London Pass PlusCosto London Pass (standard)
Anche il London Pass nella sua versione standard ha validità giornaliera, esattamente allo stesso modo del Plus.
Vediamo il costo del London Pass in base ai giorni:
- 1 GIORNO ➜ £89 Adulto (circa 103€) | £44 Bambino (circa 51€)
- 2 GIORNI ➜ £124 Adulto (circa 132€) | £59 Bambino (circa 68€)
- 3 GIORNI ➜ £154 Adulto (circa 167€) | £74 Bambino (circa 80€)
- 4 GIORNI ➜ £169 Adulto (circa 184€) | £84 Bambino (circa 92€)
- 5 GIORNI ➜ £169 Adulto (circa 195€) | £99 Bambino (circa 109€)
- 6 GIORNI ➜ £194 Adulto (circa 213€) | £109 Bambino (circa 120€)
- 7 GIORNI ➜ £209 Adulto (circa 231€) | £114 Bambino (circa 126€)
- 10 GIORNI ➜ £239 Adulto (circa 265€) | £129 Bambino (circa 144€)
Per bambino si intende dai 5 ai 15 anni.
Questi sono i prezzi di listino del London Pass standard, che però sono spesso in offerta sul sito ufficiale, con sconti interessanti rispetto ai prezzi qui riportati.
Verifica i prezzi e acquista il London PassCodice sconto London Pass
Al momento c’è la possibilità di risparmiare un ulteriore 5% rispetto ai prezzi già scontati del London Pass / London Pass Plus.
Potete utilizzare il codice sconto PTCODE5 da inserire in fase di acquisto, nell’apposito campo “Inserire codice promozionale”.
Considerate comunque che il London Pass è sempre scontato se lo si acquista online, sul sito ufficiale.
In alcuni momenti dell’anno, potrebbero essere attivi codici sconto ancor più convenienti.
Sempre sul sito ufficiale guardate bene in alto, solitamente quando ci sono codici sconto particolari vengono sempre riportati in evidenza già nel sito stesso.
⏰ OFFERTA A TEMPO LIMITATO ⏰: disponibile il codice sconto TRAVEL10
Ottieni uno sconto del -10% su tutti i London Pass & Plus, sia per adulti che per bambini.
Qualora il codice TRAVEL10 non dovesse più risultare attivo, resta valido il codice PTCODE5 con uno sconto del 5%.
Lo sconto si applica sui prezzi già scontati presenti sul sito ufficiale. Inserisci il codice nel carrello per ottenere il miglior prezzo possibile. ✅
London Pass: Conviene? Esempio pratico di itinerario
Dal punto di vista economico, sì, il pass conviene quasi sempre.
Sia nella versione classica che – forse ancor di più – nella variante Plus.
Ma per capire quanto si risparmia, niente è meglio di un esempio concreto.
Ecco un possibile itinerario di 3 giorni con il London Pass Plus, pensato per un ritmo sostenuto ma realistico:
- Giorno 1: Attrazioni storiche e panoramiche
- Mattina: Torre di Londra (costo singolo: ~£36)
- Pomeriggio: Tower Bridge (~£16) e Crociera sul Tamigi (~£25)
- Giorno 2: Attrazioni reali e panoramiche, esplorazione
- Mattina: Abbazia di Westminster (~£30)
- Pomeriggio: London Eye (~£39) – Incluso solo nel Plus
- Pomeriggio: Bus Hop-on Hop-off (vale 2 giorni) per un giro della città (~£56)
- Giorno 3: Edifici moderni, panorami dall’alto, esplorazione
- Mattina: Bus Hop-on Hop-off per un giro della città con una diversa consapevolezza (gratis, già conteggiato, vale due giorni)
- Pomeriggio: The Shard (~£32) – Incluso solo nel Plus
Costo London Pass Plus 3 giorni (listino): £214.
Come vedi, l’itinerario si ripaga quasi interamente già con il prezzo di listino.
Ma il vero vantaggio è che, grazie agli sconti online e ai codici promozionali (che hai visto in questa guida), il prezzo reale del pass scende a circa £170.
Questo significa che il tuo risparmio netto e garantito è di circa £48 a persona (circa 55€)! E questo senza contare tutte le altre attrazioni che potrai aggiungere gratuitamente al tuo itinerario.
Come vedi, già con un itinerario che include solo 7 attrazioni hai ripagato il pass e iniziato a risparmiare sensibilmente.
Tutto ciò che visiterai in più (un museo, un tour guidato, un’altra piccola attrazione) sarà un guadagno netto, rendendo la tua vacanza non solo più economica, ma molto più ricca.
Con London Pass, più vedi, più risparmi
Il risparmio si massimizza ulteriormente (e di molto) nei seguenti casi:
- vedete più di due cose al giorno con una buona programmazione di itinerario
- scegliete le versioni di London Pass da più giorni, il risparmio aumenta proporzionalmente.
La regola generale è: più vedi, più risparmi.
Potete rifare questi calcoli nel tuo caso specifico, sia per il London Pass Plus che per il London Pass base, sulla base di cosa volete vedere.
La convenienza sarà sempre presente e tanto più marcata quante più cose avete in itinerario.
La matematica ci conferma come il London Pass è una buona scelta per risparmiare, sin dalle casistiche più easy e di pochi giorni.
E soprattutto vi garantisce una vacanza ricca, che altrimenti – senza pass – fareste fatica ad ottenere.
Dove si compra il London Pass?
Il London Pass, in entrambe le due versioni, è acquistabile online sul sito ufficiale, e con questa modalità d’acquisto normalmente è possibile avere un piccolo sconto.
Lo trovate già applicato nei prezzi che trovate nel sito, come potrete vedere.
Quando arrivate nel sito ufficiale, vedrete affiancate le due versioni (standard e plus), e andrete a scegliere quella che più si adatta al vostro viaggio.
Con il London Pass salto le code?
Dipende. Alcune attrazioni hanno delle corsie alle casse riservati ai possessori dei pass, pertanto in quei casi si risparmia anche tempo alle casse.
C’è da considerare che non tutte le attrazioni hanno queste “fast track”, e – anche ci fossero – dove sono previsti controlli di sicurezza si generano code e attese che non possiamo evitare.
Quindi si, col London Pass risparmio denaro e tempo, anche se il fattore determinante è il risparmio economico.
Per ottimizzare i tempi, bisogna organizzare un itinerario che vi porti alle attrazioni più affollate ad orari e momenti di minimo afflusso.
Prenotazione attrazioni London Pass
Per la maggior parte delle attrazioni non serve prenotare l’ingresso.
Tuttavia in alcuni casi è necessario riservare in anticipo l’ingresso, anche se avete acquistato il London Pass. Si tratta delle attrazioni a maggior afflusso turistico, come London Eye, Madame Tussauds, The View from The Strand, e in generale tutti i tour guidati.
Go City ha messo a disposizione una pagina apposita (molto ordinata) per prenotare il vostro ingresso senza troppo impegno.
>> Prenota l’ingresso alle attrazioni con il London Pass
Validità e rimborsi London Pass
Il London Pass, in entrambe le versioni, potete usarlo entro 1 anno dal momento dell’acquisto. Si attiva ufficialmente dal momento in cui visitate la prima attrazione.
Il London Pass, una volta attivato, ha validità giornaliera, non di 24h. Vi consiglio di attivarlo in mattinata, in modo tale da poter usufruire dell’intera prima giornata.
L’eventuale rimborso del costo del London Pass si può ottenere fino a 30 giorni dall’acquisto.
London Explorer Pass

Se il London Pass è la formula “all you can eat”, Explorer Pass è la scelta “à la carte”, pensata per chi vuole un itinerario moderato, con la massima flessibilità.
Il suo obiettivo è il medesimo: farvi risparmiare soldi nel costo dei biglietti per visitare musei e attrazioni, e in alcuni casi anche la coda alle casse.
Il suo funzionamento è l’opposto del modello a giorni: qui scegli QUANTE attrazioni vuoi visitare (da 2 a 7) – da un catalogo ampissimo di opzioni, e paghi un prezzo fisso solo per quel pacchetto.
Per sua natura, questo pass è ideale per chi ha in mente un itinerario moderato (da 2 a 7 attrazioni). È la scelta adatta nei casi di viaggi più brevi, per un secondo viaggio a Londra o semplicemente per chi preferisce dedicare più tempo a esplorare la città a piedi, concentrando le visite a pagamento in poche tappe selezionate.
Come funziona?
Il funzionamento è molto semplice. Di fatto acquistate un pacchetto che comprende un numero specifico di attrazioni.
Se ad esempio acquistate il pass da 3 attrazioni, potete visitarne 3 a vostra scelta, scegliendo dalla seguente lista.
Una volta acquistato il London Explorer Pass, avete 30 giorni per usufruire delle visite previste. Si attiva non appena visitate la prima – da quel momento avete 30 giorni per visitare le rimanenti (quando volete).
- Scegliete quale pass acquistare (2, 3, 4, 5, 6 o 7 attrazioni)
- Vi arriverà l’occorrente via mail
- Ottenuto il codice QR, potete scaricarlo tramite l’app Go City sul vostro smartphone oppure stamparlo su carta
- All’ingresso delle attrazioni da voi scelte, mostrate semplicemente il QR (da smartphone o stampato)
NB. Non è necessario scegliere in anticipo quali attrazioni vedere. Quando acquistate il pass selezionate SOLO il numero di attrazioni.
Quali attrazioni visitare lo decidete una volta in città, anche qualche minuto prima sulla base di gusti, esigenze, code, condizioni meteo, ecc.
Tuttavia rimane assolutamente consigliato preparare un itinerario di massima per ottimizzare i tempi, ma con la libertà di variarlo cambiando la natura delle attrazioni da voler vedere, anche all’ultimo momento.
Acquista il London Explorer PassCosa comprende Explorer Pass?
Comprende una lista di circa 100 esperienze, praticamente lo stesso ampio catalogo del London Pass, salvo differenze minime e marginali (non sulle attrazioni principali).
L’unica assenza di rilievo è il London Eye: NON è compreso in Explorer Pass.
Se è una tappa irrinunciabile del tuo viaggio, dovrai acquistare il biglietto a parte.
A parte questa mancanza, troverai tutte le principali attrazioni, musei e tour guidati tra cui scegliere le tue preferite.
Potete consultare l’ampia lista di musei e attrazioni comprese nel London Explorer pass.
Dovrete solo scegliere quante attrazioni vedere, in un range tra 2 e 7 attrazioni, e pianificare il tuo itinerario.
Acquista il London Explorer PassPrezzi London Explorer Pass
I prezzi al momento in vigore per il London Explorer Pass sono i seguenti:
- 2 attrazioni ➜ £59 Adulto (circa 71€) | £44 Bambino 5-15 anni (circa 53€)
- 3 attrazioni ➜ £89 Adulto (circa 106€) | £59 Bambino 5-15 anni (circa 71€)
- 4 attrazioni ➜ £109 Adulto (circa 130€) | £74 Bambino 5-15 anni (circa 89€)
- 5 attrazioni ➜ £124 Adulto (circa 148€) | £89 Bambino 5-15 anni (circa 106€)
- 6 attrazioni ➜ £144 Adulto (circa 172€) | £99 Bambino 5-15 anni (circa 118€)
- 7 attrazioni ➜ £154 Adulto (circa 184€) | £109 Bambino 5-15 anni (circa 130€)
Anche in questo caso sono prezzi di listino, praticamente sempre scontati nel sito ufficiale del pass, solitamente di un 10%.
Verificate voi stessi cliccando sul pulsante qui sotto.
Codici sconto per London Explorer Pass
Attualmente è inoltre possibile godere di un ulteriore sconto del 5% sull’acquisto.
Vi basterà utilizzare il codice sconto PTCODE5 da applicare in fase d’acquisto nel campo “Inserire codice promozionale”.
Oppure, nel caso il codice sconto non dovesse più funzionare, potete iscrivervi alla newsletter prima dell’acquisto, riceverete in cambio un codice sconto del 5% (una volta effettuato l’acquisto potete annullare l’iscrizione se vi risulta fastidiosa).
⏰ OFFERTA A TEMPO LIMITATO ⏰: disponibile il codice sconto TRAVEL10
Ottieni uno sconto del -10% su tutti i London Explorer Pass, sia per adulti che per bambini.
Qualora il codice TRAVEL10 non dovesse più risultare attivo, resta valido il codice PTCODE5 con uno sconto del 5%.
Lo sconto si applica sui prezzi già scontati presenti sul sito ufficiale. Inserisci il codice nel carrello per ottenere il miglior prezzo possibile. ✅
Il London Explorer Pass conviene?
Economicamente conviene già dalla visita della seconda attrazione.
Per comprendere meglio il risparmio ottenibile, facciamo una veloce simulazione, considerando il caso di un Explorer Pass da 5 attrazioni.
Considerato che il prezzo medio di un attrazione a Londra è di circa 35£ (£40 se puntiamo alle attrazioni top), con 5 attrazioni arrivate a pagare in media 175£.
L’Explorer da 5 attrazioni invece vi costa circa £105, calcolati considerando gli sconti sul sito + l’applicazione del codice sconto consigliato.
Otteniamo quindi un risparmio importante di circa 70£ a persona, che aumenta ulteriormente nella versione da 7 attrazioni.
Si risparmia meno in valore assoluto rispetto al London Pass, ma è normale perché vediamo meno attrazioni. La regola d’oro nei pass è: più visiti, più risparmi.
Ma risparmiare 70£ su 5 attrazioni, significa in pratica vederne 2 gratis.
Quando è consigliato Explorer Pass?
Come tipologia di pass invece ha caratteristiche che lo rendono interessante nei seguenti casi:
- avete già visitato Londra in precedenza, pertanto avete meno cose che vi mancano da vedere su cui concentrarvi (salvo che non vogliate rivedere tutto)
- vacanze anche lunghe, ma con di fatto meno o poco tempo da dedicare all’esplorazione turistica
- alloggiate poche ore o giorni in città, e non avreste fisicamente il tempo di vedere più di 7 attrazioni
- avete ben chiaro in partenza quali attrazioni visitare, e sapete che in tal maniera potete risparmiare
- non siete amanti dei musei, ma volete comunque visitare le attrazioni principali
- in generale se nel vostro itinerario volete dedicare spazio a massimo 7 attrazioni da vedere, oltre alla visita della città
Tuttavia, se è la tua prima volta a Londra e hai in programma un soggiorno di almeno 3-4 giorni, il London Pass rimane a nostro avviso la scelta con il miglior rapporto risparmio / qualità dell’esperienza.
Acquista il London Explorer PassDove acquistarlo
Il London Explorer Pass si acquista online, da casa.
Una volta acquistato, tutto il necessario per visitare le attrazioni vi arriverà via mail e tramite app Go City.
Validità e rimborsi per London Explorer Pass
Il London Explorer Pass vale 12 mesi dalla data di acquisto. Quindi, una volta acquistato, potete attivarlo entro un anno.
Una volta attivato (entrando alla prima attrazione scelta), avete 30 giorni di tempo per completare le altre visite, poi scade.
Il London Explorer Pass è rimborsabile esclusivamente se non attivato, ed entro 30 giorni dall’acquisto.
Superati i 30 giorni non è rimborsabile, ma avete sempre i 12 mesi (11 residui) per utilizzarlo / cederlo.
Un Chiarimento Importante: London Pass vs. “Pass Tutto Incluso”
Navigando sul sito ufficiale di Go City durante l’acquisto dell’Explorer Pass, potreste notare che, oltre all’Explorer Pass, esiste un prodotto chiamato “Pass Tutto Incluso”.
Questo può creare confusione con il celebre London Pass, ed è giusto fare chiarezza.
La risposta breve è che si tratta di due prodotti funzionalmente identici, offerti dalla stessa azienda (Go City) e pensati per lo stesso tipo di viaggiatore.
Certo, a un’analisi al microscopio si possono notare differenze minime e marginali: a volte un paio di attrazioni “minori” differiscono nel catalogo, o può esserci una piccolissima variazione di prezzo su alcune durate. Tuttavia, queste differenze non cambiano la sostanza del prodotto, il suo valore, né il suo funzionamento per il 99% dei turisti.
Per questo motivo, ai fini della tua scelta, puoi considerarli perfettamente intercambiabili.
Il meccanismo a giorni, il catalogo delle attrazioni principali (Torre di Londra, Westminster, ecc.), i benefici e le condizioni sono gli stessi.
La ragione di questa duplicazione è una strategia commerciale di Go City, che sta gradualmente affiancando lo storico marchio “London Pass” con il suo brand globale “Pass Tutto Incluso”.
Per riconoscibilità, in questa guida facciamo riferimento principalmente al London Pass, ma sentiti libero di confrontarli e acquistare quello che al momento offre la condizione leggermente migliore per te.
Scopri e acquista il Pass Tutto Incluso per LondraLondra City Card

È la soluzione pensata per chi cerca la massima semplicità per un viaggio breve (come un weekend, max weekend lungo), volendo avere un assaggio di Londra visitando solo alcune tra le attrazioni più famose senza stress organizzativo.
A differenza di altri pass turistici più ampi analizzati in precedenza, questo pacchetto include solo quattro esperienze, scelte appositamente per una panoramica di Londra.
Non è quindi il pass ideale per chi vuole esplorare Londra in lungo e in largo, ma rappresenta un’ottima soluzione per chi desidera vedere in modo mirato le attrazioni comprese.
Si adatta sia a soggiorni brevi, in cui il tempo è limitato e si preferisce concentrarsi su poche attività mirate, sia a vacanze più lunghe, quando non si vuole impostare l’intero viaggio sulla visita alle attrazioni turistiche, ma senza rinunciare ad alcuni dei must della capitale britannica.
Cosa include la Londra City Card di Tiqets?
London City Card è un pass multi-attrazione che comprende le seguenti attrazioni:
- Ingresso al London Eye
- Tour in bus Hop-on / Hop-off (validità 24 ore)
- Crociera turistica sul fiume Tamigi
- Torre di Londra con accesso alla mostra dei Gioielli della Corona
Sono alcune delle esperienze turistiche top della città.
In più, la London City Card offre:
- Uno sconto del 10% su qualsiasi altra attrazione acquistata tramite Tiqets
- Benefit di poter prenotare tutte le attrazioni incluse, già in fase d’acquisto.
Come funziona la Londra City Card?
Acquistare e utilizzare la London City Card è semplicissimo, tutto avviene online in pochi passaggi:
- Recatevi su sito ufficiale di Tiqets e procedete con la prenotazione
- Selezionate le date e orari SUBITO: al momento dell’acquisto, devi selezionare giorno e fascia oraria per ogni singola attrazione.
- Effettuato il pagamento, vi arriverà via mail il pass in formato digitale, pronto da mostrare dal telefono.
Una volta completato l’acquisto, riceverete la London City Card via e-mail in formato digitale.
Potrete semplicemente mostrarla dal vostro smartphone all’ingresso delle attrazioni nei giorni e orari prenotati. In alternativa, se preferite, potete stampare il pass e presentarlo in versione cartacea.
Quanto costa la London City Card?
La London City Card è disponibile in un’unica opzione di acquisto con i seguenti prezzi:
- Adulto (16+) ➜ 118£ (circa 136€)
- Senior (65+) ➜ 110£ (circa 121€)
- Giovani (4-15) ➜ 93£ (circa 107€)
Questi sono i prezzi di listino.
Spesso questa card è proposta in offerta, nel sito ufficiale di Tiqets, con un risparmio di circa 20€ rispetto ai prezzi di listino (se lo sconto è attivo, lo trovate già applicato automaticamente).
Londra City Card conviene?
In questo caso è più immediato fare una analisi della convenienza economica di questa card.
- Biglietto per la Torre di Londra (~£36)
- Biglietto per il London Eye (~£39)
- Biglietto per il Bus Hop-on Hop-off (~£39)
- Biglietto per la Crociera sul Tamigi (~£25)
Costo totale biglietti singoli: circa £139.
Costo London City Card (Adulto): £118.
Il risparmio netto è di circa £21 a persona, a cui si aggiunge il potenziale risparmio derivante dallo sconto del 10% su altri biglietti.
Quando è indicata?
London City Card è indicata quando vi interessa visitare solo le attrazioni proposte, e magari aggiungete qualcos’altro sfruttando lo sconto del 10%.
Ma soprattutto, quando l’obbligo di prenotazione contestuale all’acquisto della card è per voi un benefit e non un limite.
Interessante anche quando vi riconoscete in questi profili:
- Per chi vuole zero stress organizzativo: è il suo più grande vantaggio. Con un solo acquisto prenoti tutto, hai i tuoi slot orari garantiti e non devi più pensare a nulla.
- Per chi ha il London Eye in cima alla lista: è uno dei modi più economici per abbinare la ruota panoramica ad altre 3 attrazioni top, battendo la concorrenza dell’Explorer Pass su questo punto.
- Per chi fa un viaggio “mordi e fuggi”: se stai a Londra solo 1 o 2 giorni, questo pacchetto ti offre un itinerario già quasi pronto con le esperienze imperdibili, senza doverti organizzare nulla.
Potrebbe sembrare comparabile come formula a quella dell’Explorer Pass nella versione da 4 attrazioni. L’Explorer Pass però non comprende il London Eye, che è una delle attrazioni top di Londra compresa nella City Card. Pertanto non si tratta di una diretta alternativa.
Acquista la Londra City CardDove acquistarlo
La Londra City Card si acquista esclusivamente online, al seguente indirizzo.
Acquista la Londra City CardValidità e rimborsi della London City Card
La London City Card, una volta acquistata, non è rimborsabile.
A differenza di altri pass, al momento dell’acquisto dovrete selezionare la data e la fascia oraria di visita per ciascuna delle attrazioni incluse. Le date scelte non potranno essere modificate successivamente.
Per evitare problemi legati a imprevisti di viaggio (ritardi, cancellazioni, cambi di programma), è consigliabile acquistare il pass poco prima di visitare la prima attrazione, quando siete già a Londra o in prossimità della partenza.
In questo modo, ridurrete il rischio di perdere il pass a causa di imprevisti che potrebbero renderlo inutilizzabile.
Acquista la Londra City CardVi illustro anche un paio di alternative alla London City Card, sempre proposte dal portale Tiqets (sono loro prodotti): London Family Pass e London Royal Pass.
La logica di funzionamento è del tutto simile a quella della City Card: poche attrazioni, tutte prenotabili.
Cambia il focus delle attrazioni comprese e i prezzi, mentre i ragionamenti di convenienza rimangono simili.
Alternativa: London Family Pass

A differenza di altri pass turistici più ampi analizzati in precedenza, questo pacchetto include solo tre attrazioni, scelte appositamente per le famiglie. Non è quindi il pass ideale per chi vuole esplorare Londra in lungo e in largo, ma rappresenta un’ottima soluzione per chi desidera risparmiare su esperienze pensate per i più piccoli.
Si adatta sia a soggiorni brevi, in cui il tempo è limitato e si preferisce concentrarsi su poche attività mirate, sia a vacanze più lunghe, quando non si vuole impostare l’intero viaggio sulla visita alle classiche attrazioni turistiche, ma si desidera includere alcune esperienze a misura di bambino.
Si tratta di un pacchetto che comprende le seguenti attrazioni:
- Crociera sul Tamigi (di 40 minuti con partenza nei pressi del London Eye, e commento turistico multilingua)
- Museo dei trasporti di Londra, un’esperienza interattiva che affascina grandi e piccoli
- Zoo di Londra, una meta sempre apprezzata dai bambini
Le attrazioni sono state scelte proprio per il loro alto gradimento tra i più giovani.
🚢 La crociera sul Tamigi offre una prospettiva unica sulla città, perfetta per un momento di relax e divertimento.
🚇 Il Museo dei Trasporti è un’esperienza coinvolgente, con esposizioni che incuriosiscono e intrattengono i ragazzi.
🦁 Lo Zoo di Londra è un classico intramontabile, che affascina visitatori di ogni età, ma ha un particolare appeal sui bambini.
Se il vostro obiettivo è vivere Londra con i vostri figli senza dover acquistare pass più costosi e ricchi di attrazioni che potrebbero non interessare i più piccoli, il London Family Pass è un’opzione da valutare.
Vedi i prezzi e acquista il London Family PassAlternativa 2: London Royal Pass

Il suo indirizzo tematico in questo caso non è la famiglia, bensì le attrazioni di Londra rilevanti in tema “Famiglia Reale”.
Questo pass include l’Abbazia di Westminster, luogo delle incoronazioni reali, i Royal Mews, dove sono custodite le storiche carrozze della famiglia reale presso Buckingham Palace, il simbolo della monarchia inglese.
Inoltre, offre un tour guidato a piedi per assistere al Cambio della Guardia, un’esperienza imperdibile per chi visita Londra.
Sempre economico e conveniente, per questo pass valgono gli stessi ragionamenti fatti per il Family Pass, solo che cambia la natura delle attrazioni incluse.
Scopri e acquista il London Royal PassConviene acquistare un pass per i bambini piccoli?
Sì, nella maggior parte dei casi conviene acquistare un pass anche per i bambini, perché molte attrazioni a pagamento a Londra hanno costi significativi anche per i più piccoli — seppur ridotti rispetto al prezzo adulti.
L’importante è seguire i range di età proposti dai singoli fornitori dei pass.
- Per i pass del fornitore Go City (London Pass, London Pass Plus, Explorer Pass), l’età bambino parte sempre da 5 anni.
👉 Se tuo figlio ha meno di 5 anni, non serve acquistare il pass: la maggior parte delle attrazioni lo fa entrare gratis o con una tariffa simbolica, in ogni caso più conveniente del pass. - Per i pass di Tiqets (London City Card, London Royal Pass e London Family Pass), sono previste differenti fasce d’eta per i bambini (con prezzi diversi), a seconda del pass.
Sono diverse perché seguono le regole di ingresso delle attrazioni in esse comprese.
👉 Se tuo figlio è più piccolo della fascia di età inferiore disponibile, significa che per lui la card non serve, entrerà nelle attrazioni gratuitamente o ad un prezzo comunque inferiore a quello necessario per l’acquisto del pass in oggetto.
In sintesi: se l’età di tuo figlio è inferiore a quella minima indicata dal pass, quasi certamente non ti conviene acquistarlo.
L’ingresso gratuito o con la tariffa ridotta in loco saranno più vantaggiosi.
Confronto tra i pass per Londra
Mettiamo a veloce confronto i 3 pass per Londra nella seguente tabella, a titolo di riepilogo dell’analisi appena vista.
| Logica di funzionamento | Numero di attrazioni comprese | Conviene? | Preferenza per tipica vacanza | Link diretto per acquisto | |
|---|---|---|---|---|---|
LONDON PASS / PLUS
|
Scelgo i giorni di validità, vedo tutto quel che voglio | Oltre 100, tra musei, attrazioni, tour, servizi | Sì, praticamente sempre
Adatto a vacanze medio lunghe |
★★★★★ | Acquista ora il London Pass |
LONDON EXPLORER PASS
|
Scelgo prima il numero di attrazioni (2, 3, 4, 5, 6 o 7) Durante la vacanza scelgo quali |
Circa 105 a catalogo tra cui scegliere, principalmente musei, attrazioni, tour (praticamente lo stesso catalogo del London Pass) |
Sì, fin dalla seconda attrazione vista
Adatto a vacanze brevi / medie, con itinerari moderati e idee chiare su cosa vedere, o al contrario lasciandoci libertà di scelta in loco |
★★★★☆ | Acquista ora il London Explorer Pass |
LONDON CITY CARD
|
Pacchetto fisso attrazioni definite | Quattro, due attrazioni, una crociera turistica sul Tamigi, un bus hop-on /hop-off 24 ore. + sconto 10% su attrazioni aggiuntive |
Sì, il costo del pass è leggermente inferiore a quello delle singole attrazioni. Si devono prenotare contestualmente tutte le attrazioni comprese.
Adatto a vacanze mordi e fuggi, da 1 max 2 giorni.
|
★★★☆☆ | Acquista ora la London City Card |
* In questa tabella non è incluso il GoCity All-Inclusive Pass, poiché è una replica del più storico e diffuso London Pass / Plus, che considero la scelta prioritaria.
** Le card alternative di Tiqets, pur non essendo elencate, seguono lo stesso principio della London City Card, ma si orientano a interessi diversi in base alle attrazioni offerte.
Quale pass scegliere per visitare Londra?
Tutti e 3 i pass sono a loro modo utili nei casi in cui calzano meglio.
Il modo più corretto per scegliere il pass è capire anzitutto il tipo di vacanza a disposizione (giorni, cose da voler fare e vedere), e definire un itinerario di massima, non precisissimo ma che vi faccia capire quante cose vi stanno dentro, e grossomodo quali.
A quel punto sarà molto semplice capire quale pass si adatta meglio al vostro viaggio a Londra, per garantirvi il maggior risparmio e confort di viaggio possibile.
Possiamo scegliere il pass migliore anche secondo il nostro “profilo di viaggio”:
- vacanza media (5-10 giorni), magari prima vacanza e voglia di vedere Londra in modo completo e soddisfacente? -> London Pass / London Pass Plus
- vacanza più corta (2-6 giorni), con meno cose da voler vedere (max 7 attrazioni), o con attrazioni mirate, o senza idee / itinerario? -> London Explorer Pass
- vacanza “mordi e fuggi” (1-3 giorni) e desiderio di avere solo un saggio di Londra, attraverso una proposta di 4 tra le attrazioni più famose e frequentate di Londra -> London City Card
Questa è una lettura sintetica ma concreta sulla scelta del miglior pass per Londra, secondo la vostra tipologia di vacanza.
Per comprenderne i dettagli basta leggere bene questa guida ai pass per Londra, comprendendo i meccanismi di ogni singolo pass.
Pass e Trasporti Pubblici: Come Muoversi e Quanto Costa
Ribadiamo un punto fondamentale: nessun pass turistico per Londra include i trasporti pubblici.
L’abbonamento per muoversi con metropolitana (The Tube), bus, ecc., va sempre gestito a parte.
La buona notizia è che oggi è semplicissimo ed abbastanza economico.
Ecco le opzioni migliori per un turista nel 2025.
La Soluzione n.1 (la più semplice e consigliata): Pagamento Contactless
Il modo più facile per muoversi a Londra è usare direttamente una vostra carta di pagamento contactless (credito o debito) o uno smartphone/smartwatch con Apple Pay o Google Pay.
Come funziona?
Basta “tappare” la carta sul lettore giallo all’ingresso e all’uscita della metro (solo all’ingresso per i bus). Il sistema calcola automaticamente la tariffa migliore.
Quanto costa? Il vantaggio del “capping” (tetto di spesa)
Il sistema contactless è conveniente perché applica un tetto di spesa.
- Un singolo viaggio in bus costa £1.75 (con la “Hopper Fare” puoi prendere tutti i bus che vuoi nell’ora successiva senza costi aggiuntivi).
- Un singolo viaggio in metro in centro (Zona 1-2) costa circa £3.40 (peak) / £2.80 (off-peak).
- Il Vantaggio Reale: per le Zone 1-2, il tetto massimo giornaliero è di £8.90 (tariffe 2025). Significa che anche se fai 10 viaggi in metro e bus, non pagherai mai più di £8.90 in un giorno. Tutti i viaggi successivi sono, di fatto, gratuiti.
- Esiste anche un tetto settimanale (calcolato da lunedì a domenica) di £62.30 per le Zone 1-2.
L’Alternativa: la Oyster Card

Una volta ottenuta, potete ricaricare la cifra che volete a copertura dei costi di trasporto.
La Oyster Card è un’opzione valida se:
- La tua carta non è contactless o temi commissioni per l’uso all’estero.
- Preferisci avere una tessera separata con un budget pre-caricato.
Quanto costa?
La carta in sé ha un costo di attivazione di £5 (non rimborsabili), a cui dovrai aggiungere il credito per i tuoi viaggi.
Le tariffe delle singole corse e i tetti di spesa sono identici a quelli del sistema contactless.
La Oyster Card conviene acquistarla alla prima stazione della metropolitana che visitate una volta arrivati a Londra.
In alternativa può essere acquistata online e spedita, ma a mio avviso non conviene.
>>Acquista la Oyster Travel Card.
Consigli finali sui trasporti:
- Zone Tariffarie: la maggior parte delle attrazioni si trova nelle Zone 1-2. L’aeroporto di Heathrow è in Zona 6. Controlla la posizione del tuo alloggio per capire di quale copertura hai bisogno.
- Bambini: I bambini sotto gli 11 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto.
- Verifica le tariffe: le tariffe menzionate sono aggiornate al 2025. Per la massima precisione, consulta sempre il sito ufficiale di Transport for London (TfL) prima di partire.
Per meglio orientarvi, vi lascio qui la mappa della Metro e delle zone di Londra.
Domande frequenti sui London Pass (FAQ)
Le due alternative proposte alla Londra City Card sono pass particolari, che valuterei proprio come alternative di nicchia.
Consiglio sempre di attivare un pass la mattina, cosi da sfruttare tutto il primo giorno di validità.
Nel caso del London Explorer Pass questa cosa ha meno senso, in quanto avete 30 giorni per visitare al max 7 attrazioni, attivate quando avete bisogno.
Completa la tua visita a Londra: altre attrazioni e tour
Un buon pass turistico è la base per un viaggio ottimale, ma per i tocchi finali — come un museo non incluso o un’esperienza particolare — l’acquisto singolo è perfetto. Ecco una selezione di opzioni a Londra per aiutarti a perfezionare il tuo programma.
Vedi i biglietti per tutte le principali attrazioni di Londra


Lascia un commento